Lezioni di scialpinismo 2025: scialpinismo base ed avanzato, per imparare o migliorare la tecnica
In primo piano
Anche quest’anno si ripropone il corso di skialp livello base e avanzato per la stagione, inverno 2024/25, le 4 lezioni si pongono l’obbiettivo di affrontare i temi più importanti dello scialpinismo:
- la comprensione e valutazione dei rischi nell’ambiente in cui ci muoviamo
- la progressione sicura per noi stessi e per le altre persone presenti sull’itinerario
- i principi di nivologia (lettura del manto nevoso e delle condizioni della gita)
- i materiali
- e il loro corretto utilizzo
- la tecnica di salita
- le varie tecniche di discesa in ogni condizione del manto nevoso e con qualsiasi inclinazione del pendio. Non mancheranno le discese su ripide pareti o su dolci pendii innevati; nella magica polvere, neve fresca e leggera; nella neve crostosa; ventata; umida o nella neve primaverile, liscia e portante.
Non mancherà la fatica e il freddo fattori naturali strettamente connessi a questa attività. Impareremo a vivere la montagna, in questa particolare stagione che è l’inverno, immergendoci completamente negli ambienti più selvaggi e suggestivi delle valli Cuneesi.
Osserveremo gli alberi, gli animali e le loro tracce, la roccia e tutto ciò che rimane sommerso dalla coltre bianca. Per varie tipologie di neve useremo il tatto distinguendo i cristalli di neve e i loro aggregati, comprendendo meglio il fenomeno naturale delle valanghe in modo da starne alla larga.
Valle Gesso cima Maubert 2865 parete N via Chicken Way Matteo e Paolo Cavallo 23.11.2024
In primo piano
Falesia di Moiola Bec ‘d la Leu valle Stura di Demonte
In primo piano
Falesia composta da 3 settori di cui uno particolarmente adatto a chi inizia a scalare da primo, quello all’estrema sinistra invece è più adatto a chi già scala e predilige i muri con passaggi tecnici.
Da non mancare: il “muro della rigenerazione” scalata tecnica spesso di dita……
SETTORE MURO DELLA RIGENERAZIONE
Vie verticali e tecniche fino a 30 metri
1. Gravitus 5c+ partenza non facile
2. Devilfenix 5c+ omogena su roccia sorprendente
3. Nobilmantis 6a+ finale tecnico che richiede decisione
4. Antico Thorg 7a difficile la parte finale
5. Kolossus 6b+ la prima via salita (dal basso) del settore, il finale è tecnico e da capire
6. Carrapax 6a bel muro a tacchette
7. Dragon 6c sezione tecnica
8. Mystral 6b continua e con alcuni passaggi più difficili
nota: a settembre 2024 ho integrato le vie con alcuni spit per migliorare la sicurezza nei tratti più ingaggiosi.
Corso di alpinismo primaverile con Guida Alpina
E’ il programma ideale per iniziare a praticare l’alpinismo.
Rivolto a tutti coloro vogliono iniziare a muoversi o anche solo capire il magico e complesso mondo dell’alpinismo.
Corso articolato con una uscita in falesia e tre uscite in montagna (una normale o una via di cresta e una via classica di più tiri)
Il corso si svolgerà tra la valle Gesso e la valle Po, difficoltà da PD a D.
Ad esempio Catena delle Guide, gruppo della Nasta, Rocca Sbarua, Rocca Castello – Provenzale.
Nuovi concetti di sicurezza, di ambiente, di manovre come ad esempio la discesa in corda doppia verranno analizzati, richiedi senza impegno i dettagli.
COSTO TOTALE A PERSONA 240,00 EURO minimo due partecipanti
Possibilità di pernottamento al B&B al Rudun di Boves (CN)